Dopo aver analizzato lo sviluppo della tecnologia e come cambieranno i nostri usi e consumi in base a questo cambiamento epocale, analizziamo un altro processo importante in atto. La transizione…
Nel processo in atto, per quanto riguarda il futuro e su quelli che sono e saranno i settori trainanti, rientrano quelli della tecnologia applicata ai processi così detti disruptive. Cioè…
La pandemia ha accelerato un’intera serie di processi e cambiamenti che sarebbero avvenuti nell’arco del prossimo decennio.
Tra questi c’è sicuramente il futuro della mobilità e dei mezzi di trasporto come…
Come ogni prima puntata del nuovo anno, facciamo l’analisi degli andamenti dei mercati finanziari mondiali, delle valute, delle materie prime e dei principali indici obbligazionari nell’anno 2020.
Partiamo dai mercati azionari:
Dow…
L’ultimo episodio del 2020 dedichiamolo ad analizzare quanto accaduto quest’anno e cosa ci ha insegnato la pandemia.
Analizziamo ovviamente il punto di vista finanziario, non quello personale ed emotivo. Purtroppo sotto…
Quanto siglato ad Hanoi il 15 novembre è da considerarsi come il più grande accordo commerciale mai avvenuto, in quanto riguarda 15 paesi e rappresenta praticamente un terzo del PIL…
In un momento dove dobbiamo analizzare e rivedere tutte quelli che sono i nostri stili di vita, a livello personale e professionale, torniamo sull’argomento della previdenza complementare e analizziamo la…
Lo SURE (Support to mitigate Unemployment Risks in an Emergency - Supporto per mitigare i rischi di disoccupazione in caso di emergenza) è a tutti gli effetti la cassa integrazione…
Dopo il risultato delle elezioni americane con la vittoria di Biden, ancora mancano i voti definitivi ma la soglia di 270 voti elettorali è stata superata, proviamo a valutare quelli…
Visto il periodo che si sta presentando, la possibilità di un nuovo lockdown e il risultato delle elezioni americane, torno sull’argomento della finanza comportamentale.
Ricordiamo che la finanza comportamentale è una…