Lungo l’arco di tutta la scorsa settimana uno dei principali argomenti di discussione è stato il timore di un default da parte degli Stati Uniti. Nel corso del week end…
Una delle notizie più importanti di questa settimana, non trattata più di tanto al di fuori dei media del settore, è stata l’adozione ufficiale martedì scorso da parte dell’Unione Europea…
Parliamo dei giovani, quegli individui facenti parte della cosiddetta Generazione Z, nati fra la fine degli anni ’90 e l’inizio del nuovo millennio. Nonostante la loro età relativamente giovane, i suoi…
Il Superbonus 110 è un incentivo fiscale introdotto dal governo italiano per favorire l'acquisto di beni e servizi a basso impatto ambientale. In sostanza, chi acquista un bene o un…
Come in ogni fase di un ciclo economico, in base ad alcuni segnali, ci stiamo avvicinando a un periodo di recessione?
Torniamo a spiegare cos’è e quelle che sono le fasi…
L'analisi fondamentale e l'analisi tecnica sono due approcci differenti per analizzare il mercato finanziario e prendere decisioni di investimento. Entrambi gli approcci possono valutare il prezzo di un titolo, ma…
L'acqua è una risorsa vitale per la sopravvivenza dell'umanità e della vita in generale sulla Terra, la sua carenza è un problema globale che sta diventando sempre più preoccupante. L'aumento…
Torniamo su un argomento che riguarda ognuno di noi: le pensioni. A che punto siamo e quali sono le prospettive e il ruolo fondamentale della previdenza complementare per il futuro.
Riepiloghiamo…
Come ogni fine trimestre facciamo il punto di tutti gli asset finanziari.
INDICI AZIONARI:
S&P MERVAL – Argentina) +21.07%
Nasdaq 100 (Stati Uniti) +20.49%
ISEQ 20 (Irlanda) +17.51%
Nasdaq Composite (Stati…
In queste ultime settimane dalla Silicon Valley Bank alla Deutsche Bank, passando per il Credit Suisse, l’andamento dei mercati finanziari è stato condizionato dal susseguirsi di notizie negative provenienti dal…