Come ogni trimestre, facciamo il riepilogo dell’andamento dei vari asset finanziari.
Per quanto riguarda i mercati azionari.
In Europa:
FTSE MIB +12,90%
EUROSTOXX 50 +14,40%
DAX +13,21%
CAC 40 +17,23%
IBEX +9,26%
FTSE 100 +8,93%
SMI +11,58%
In Asia:
NIKKEI 225 +4,91%
HANG SENG +6,08%
SHANGHAI +3,40%
COREA DEL SUD +14,73%
TAIWAN +20,52%
INDIA +10,58%
AUSTRALIA +11,02%
Nelle americhe:
S&P 500 +14,41%
DOW JONES +12,73%
NASDAQ +12,54%
BRASILE +6,54%
MEXICO +14,12%
Per quanto riguarda il mercato obbligazionario e dei rendimenti:
BTP a 10 anni 0,82%
Bund a 10 anni -0,21%
Trasury a 10 anni 1,44%
Spread BTP/Bund 102,94
Per quanto riguarda le valute:
Euro/USD 1,185
Euro/GBP 0,858
Euro Yen 131,59
Euro/CHF 1,096
E infine per le materie prime:
WTI +51,05%
Brent +44,94%
Oro -7%
Argento -1,60%
Rame +21,22%
Platino -0,60%
Mais +22,31%
Soia +1,75%
Caffè +16,37%
Zucchero +18,98%
Per chi vuole acquistare il libro, il cui ricavato andrà totalmente a favore dell’associazione Dravet Italia:
https://www.amazon.it/finanza-amichevole-Semplificare-concetto-renderlo/dp/B08DSSZHS9/
Potete iscrivervi anche al mio canale Telegram: https://t.me/FinanzaAmichevole
È diventato più economico cercare petrolio sul pavimento della Borsa di New York che sul terreno.
Thomas Boone Pickens