Il Digital Twin

Un DT, acronimo di “Digital Twin” (o “gemello digitale” in italiano) è una rappresentazione virtuale di un prodotto, servizio, processo, sistema o entità del mondo reale. Questo modello digitale utilizza dati in tempo reale e altre fonti di informazione per simulare il comportamento dell’oggetto o del sistema reale nel tempo.

Nel mio caso, grazie alla collaborazione con Querlo, società specializzata in soluzioni AI personalizzate, dalla consulenza allo sviluppo e implementazione, è nato il mio gemello digitale.

Il rapporto di amicizia che mi lega con Francesco Rulli, CEO di Querlo, e con il quale ho condiviso molte delle sue idee, ha fatto nascere l’idea del Digital Twin legato all’educazione finanziaria, continuando la missione per la quale nasce il progetto.

Il mio Digital Twin offre la possibilità di dialogare su temi formativi finanziari e risponde anche a qualche curiosità legata alla mia persona.

Come tutte le AI, si evolverà e si aggiornerà in base alle domande e agli argomenti, migliorando periodicamente la capacità di risposta.

Spieghiamo quali sono le caratteristiche di un DT.

La creazione di un Digital Twin comporta la raccolta e l’analisi di un’enorme quantità di dati, che viene quindi utilizzata per creare un modello dettagliato e accurato. Può quindi essere utilizzato per eseguire simulazioni, prevedere comportamenti futuri, ottimizzare le prestazioni e guidare la presa di decisioni.

Ci sono tre tipi principali di gemelli digitali:

  • DT di prodotto: un prodotto fisico, come un aereo, un’automobile o un elettrodomestico. Può essere utilizzato per monitorare la condizione del prodotto, prevedere quando potrebbe essere necessaria la manutenzione o come migliorare il design del prodotto.

  • DT di processo: un’operazione, come la produzione in un impianto industriale o la consegna di un servizio. Può essere utilizzato per ottimizzare il processo, ridurre gli sprechi o migliorare l’efficienza del servizio.

  • DT di sistema: interi sistemi, come una città, un’infrastruttura energetica o un ecosistema. Possono essere utilizzati per simulare e prevedere il comportamento del sistema, identificare problemi potenziali o guidare l’implementazione di soluzioni.

Questi gemelli non sono limitati solo alle persone fisiche. Anzi, la maggior parte di loro è usata nel settore industriale o tecnologico, dove rappresentano macchinari, infrastrutture, sistemi di trasporto, edifici intelligenti, città intelligenti e molto altro. Tuttavia, esistono anche concetti di DT applicati alla medicina, per creare modelli virtuali di organi umani o interi corpi per supportare la diagnosi e il trattamento. Ma questi sono ancora in una fase molto iniziale di sviluppo.

Un digital twin può utilizzare una varietà di tecnologie, tra cui:

  • Internet of Things (IoT): la raccolta di dati dal mondo reale per alimentare il DT spesso implica l’uso di dispositivi IoT. Questi dispositivi possono raccogliere dati da sensori, macchine e altri dispositivi per fornire un flusso continuo di informazioni in tempo reale al modello digitale.

  • Big Data: possono generare e utilizzare enormi quantità di dati. Le tecnologie di big data sono fondamentali per gestire, analizzare e trarre valore da questi dati.

  • Artificial Intelligence (AI) e Machine Learning (ML): fondamentali per interpretare i dati e creare modelli accurati del mondo reale. L’AI può anche essere utilizzata per prevedere comportamenti futuri, identificare problemi potenziali e ottimizzare le prestazioni.

  • Simulazione: i software di simulazione sono un componente chiave dei gemelli, permettendo agli utenti di eseguire “esperimenti” sul modello digitale senza rischiare danni al sistema fisico corrispondente.

  • Cloud Computing: la potenza di calcolo necessaria per gestire i dati di un DT e eseguire simulazioni complesse spesso richiede l’uso del cloud computing.

  • Realtà aumentata e realtà virtuale: in alcuni casi, i digital twin possono essere visualizzati utilizzando tecnologie di realtà aumentata o virtuale, permettendo agli utenti di interagire con il modello in modi nuovi e innovativi.

La combinazione di queste tecnologie permette ai gemelli digitali di riflettere accuratamente il loro corrispondente fisico e di fornire informazioni utili per l’ottimizzazione, la pianificazione e la decisione.

Il concetto di DT può essere applicato in molti modi nel settore finanziario. Alcuni potenziali utilizzi includono:

  • Modellazione e simulazione di scenari economici: un DT riguardante l’economia o specifici mercati finanziari potrebbe essere utilizzato per simulare l’impatto di vari eventi o politiche. Un modello potrebbe mostrare l’effetto di un cambiamento dei tassi di interesse o di una nuova legge fiscale sull’economia nel suo insieme o su specifici settori.

  • Ottimizzazione del portafoglio: un DT di un portafoglio di investimenti potrebbe utilizzare dati in tempo reale e algoritmi per ottimizzare la gestione del portafoglio, individuando le opportunità di trading più vantaggiose o bilanciando il portafoglio per minimizzare il rischio.

  • Gestione del rischio: i DT potrebbero aiutare le organizzazioni finanziarie a comprendere e gestire meglio i rischi, identificando potenziali vulnerabilità, testare la resistenza a vari scenari di rischio e pianificare le risposte a potenziali crisi.

  • Previsione del comportamento dei clienti: un DT dei clienti di un’istituzione finanziaria potrebbe utilizzare dati storici e algoritmi di intelligenza artificiale per prevedere il comportamento futuro dei clienti, come la probabilità di inadempienza o la risposta a nuovi prodotti o servizi.

  • Antifrode: i DT sarebbero utilizzabili per identificare e prevenire le frodi. Un modello digitale delle transazioni finanziarie potrebbe essere utilizzato per identificare schemi di comportamento sospetti che potrebbero indicare una truffa.

Questi sono solo alcuni esempi, le possibilità sono molteplici e stanno continuando a evolvere con il progresso della tecnologia.

Tuttavia, non dimentichiamo mai anche l’aspetto fondamentale del rapporto umano e relazionale.

Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente a favore dell’associazione Dravet Italia:
https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9

Adesso puoi anche dialogare con il mio “Gemello Digitale“, per chiedere le informazioni che ti servono in materia di educazione finanziaria. Clicca sul seguente link: Digital Twin

Non c’è alternativa alla trasformazione digitale. Le aziende visionarie si ritaglieranno nuove opzioni strategiche – quelle che non si adattano falliranno.
Jeff Bezos

Altri approfondimenti