Voglio tornare sul tema della pianificazione, specialmente in un momento particolare come quello attuale.
Potete iscrivervi anche al mio canale Telegram: https://t.me/FinanzaAmichevole
PIR è l’acronimo di Piani Individuali di Risparmio, nati nel 2017 per raccogliere investimenti di piccoli risparmiatori che intendono investire in piccole e medie imprese italiane.
Potete iscrivervi anche al mio…
La Cina ha ufficialmente dato il via alle monete digitali direttamente emesse da uno Stato.
La nuova moneta è stata emessa dalla Banca Popolare Cinese e la Banca Centrale della Moneta…
Lo SURE (Support to mitigate Unemployment Risks in an Emergency - Supporto per mitigare i rischi di disoccupazione in caso di emergenza) è a tutti gli effetti la cassa integrazione…
Nell’ambito della cultura finanziaria rientra anche quello che è uno strumento poco utilizzato da noi italiani, il testamento.
Potete iscrivervi anche al mio canale Telegram: https://t.me/FinanzaAmichevole
Una delle puntate che ho fatto, esattamente il 19 maggio 2019, è stata dedicata ai fondi pensione, cosa sono e le loro caratteristiche.
Torno su questo argomento per rinfrescare questi concetti…
Spesso in televisione sentiamo parlare del future sul petrolio o piuttosto su quello dell’oro, che cosa sono e come funzionano?
Potete iscrivervi anche al mio canale Telegram: https://t.me/FinanzaAmichevole
Il 21 luglio è stato raggiunto, nel Consiglio europeo, l’accordo in merito al fondo e conseguentemente agli aiuti per quanto riguarda la crisi economica causata dal Covid-19.
Potete iscrivervi anche al…
Dopo aver analizzato l’andamento dei mercati in questi primi 6 mesi dell’anno è importante analizzare anche l’andamento delle economie mondiali, le gerarchie attuali e quelle future.
Potete iscrivervi anche al mio…