Oggi spiegheremo il concetto delle plusvalenze e delle minusvalenze, qual è la loro tassazione e come è possibile compensarle. Oltre al fatto di quanto il fisco italiano non abbia semplificato la vita ai risparmiatori, in merito alla compensazione tra i diversi strumenti.
Dobbiamo fare prima di tutto la distinzione tra le due tipologie di utili che possono derivare dai nostri investimenti, i redditi di capitale e i redditi diversi.
- Redditi di capitale. In questa categoria troviamo i cosiddetti redditi certi, come le cedole delle obbligazioni, i dividendi dei titoli azionari, proventi dei fondi comuni d’investimento, sicav, etf, interessi dei conti correnti e dei certificati di deposito. Non è possibile compensarli e sono tassati al 26% dei guadagni, ad eccezione dei titoli di Stato che hanno un’aliquota al 12,50%.
- Redditi diversi. Possono essere positivi o negativi, quindi parliamo di tutto quello che viene generato dalla compravendita di azioni, obbligazioni, certificates, etc, divise estere, fondi comuni e sicav. Come detto precedentemente tutti hanno una tassazione al 26% ad eccezione dei titoli di Stato al 12,50%.
Di seguito la tabella riepilogativa delle diverse tipologie e relative tassazioni:
Fondi | ETF | Titoli di Stato | Cedole Titoli di Stato | Obbligazioni | Cedole obbligazioni | Azioni | Dividendi Azioni | ETC | Certificates | |
Aliquota | 26% | 26% | 12,50% | 12,50% | 26% | 26% | 26% | 26% | 26% | 26% |
Natura della plusvalenza | Reddito da capitale | Reddito da capitale | Reddito diverso | Reddito da capitale | Reddito diverso | Reddito da capitale | Reddito diverso | Reddito da capitale | Reddito diverso | Reddito diverso |
Natura della minusvalenza | Reddito diverso | Reddito diverso | Reddito diverso | Reddito diverso | Reddito diverso | Reddito diverso | Reddito diverso | |||
Compensazione plus/minus | NO | NO | SI | NO | SI | NO | SI | NO | SI | SI |
Le plusvalenze non sono tutte uguali, possono essere sia redditi da capitale o redditi diversi, mentre le minusvalenze sono tutte uguali.
Quindi per sapere come è possibile compensare le plusvalenze e le minusvalenze, è molto utile vedere il seguente schema:
Capital gain AZIONI/OBBLIGAZIONI, CERTIFICATI E DERIVATI | Capital gain ETF/SICAV/FONDI COMUNI |
|
PLUSVALENZE | REDDITI DIVERSI | REDDITI DA CAPITALE |
MINUSVALENZE | REDDITI DIVERSI | REDDITI DIVERSI |
Ricordiamoci che le minusvalenze che abbiamo maturato, possiamo compensarle entro 4 anni, dopo tale tempo scadono.
Potete iscrivervi anche al mio canale Telegram: https://t.me/FinanzaAmichevole
Non cambierei niente della mia vita. La mia professione di investitore è esattamente quello che mi piace fare, con tutti i soldi che ho sarei poco saggio a non fare quello che mi piace veramente. Penso che scegliere un lavoro oggi che non piace nella speranza di averne uno che piace in futuro è come tenere da parte il sesso per quando si è vecchi.
Warren Buffett