Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Cosa significa fare trading, su quali strumenti può esser fatto e quali sono i rischi?

Partiamo dal concetto di base, fare trading significa effettuare operazioni di acquisto oppure di vendita in un arco di tempo breve.
Non si parla quindi di un investimento o di una pianificazione dei propri risparmi e delle proprie risorse economiche.

Può esser fatto:

  • Su qualsiasi strumento finanziario, sia che si parli di azioni, obbligazioni, materie prime e valute.
  • Su singoli titoli
  • Con strumenti derivati, come i CFD (Contract For Difference) che permettono di investire anche con piccoli importi, al rialzo oppure al ribasso, con una leva finanziaria moltiplicando l’effetto dei guadagni oppure delle perdite.
    Con opzioni a scadenza prefissata, quindi con un guadagno oppure una perdita totale del nostro investimento.

Per fare trading si può utilizzare la piattaforma informatica dove abbiamo depositati i nostri risparmi oppure piattaforme specifiche presenti sul web, su quest’ultime è possibile anche effettuare simulazioni con denaro virtuale.

Il concetto di “fare trading”, ha sempre dato l’idea del fare operazioni di breve periodo alla ricerca di un guadagno nel minor tempo possibile. Più come scommessa, che come investimento.
Con l’avvento di Internet e dello sviluppo tecnologico, questo concetto si è amplificato e sviluppato con la nascita di piattaforme e strumenti specifici .

Basti vedere la pubblicità quotidiana di piattaforme e strumenti per poter operare in tal senso.

Per essere dei bravi trader (colui che fa trading), si deve studiare molto e applicarsi quotidianamente. Non è un qualcosa che può essere fatta saltuariamente.
Ribadiamo che fare trading riguarda il breve periodo, operazioni che si concludono nell’arco della stessa giornata, oppure nell’arco di ore o addirittura minuti.
Acquistare un titolo per tenerlo in portafoglio per un lungo periodo, non significa essere un esperto di trading.
Questo perché con certi strumenti derivati, se non si conosco in maniera approfondita, si rischia di perdere anche la totalità dell’investimento.

Molte persone, iniziando ad operare con questa tecnica, entrano nel cosiddetto effetto casinò, quando si continua a investire pensando di poter chiudere in positivo tutte le operazioni, oppure di investire altra liquidità per cercar di recuperare le perdite.

Non facciamoci attrarre da ipotetici e facili guadagni, semplicemente seguendo segnali di trading da un call center.

Se vogliamo intraprendere questa strada, studiare, avere molto tempo da dedicare a questa tecnica e inizialmente indirizzarci una parte marginale dei propri risparmi.

Non è un metodo adatto a tutti, per i propri investimenti.

Perché il concetto è sempre lo stesso, non si scommette, si investe.

Potete iscrivervi anche al mio canale Telegramhttps://t.me/FinanzaAmichevole

Chiunque dica che il denaro non può comprare la felicità, semplicemente non sa dove fare shopping.
Bo Derek

Leave a comment