L'analisi fondamentale e l'analisi tecnica sono due approcci differenti per analizzare il mercato finanziario e prendere decisioni di investimento. Entrambi gli approcci possono valutare il prezzo di un titolo, ma…
L'acqua è una risorsa vitale per la sopravvivenza dell'umanità e della vita in generale sulla Terra, la sua carenza è un problema globale che sta diventando sempre più preoccupante. L'aumento…
Torniamo su un argomento che riguarda ognuno di noi: le pensioni. A che punto siamo e quali sono le prospettive e il ruolo fondamentale della previdenza complementare per il futuro.
Riepiloghiamo…
Come ogni fine trimestre facciamo il punto di tutti gli asset finanziari.
INDICI AZIONARI:
S&P MERVAL – Argentina) +21.07%
Nasdaq 100 (Stati Uniti) +20.49%
ISEQ 20 (Irlanda) +17.51%
Nasdaq Composite (Stati…
In queste ultime settimane dalla Silicon Valley Bank alla Deutsche Bank, passando per il Credit Suisse, l’andamento dei mercati finanziari è stato condizionato dal susseguirsi di notizie negative provenienti dal…
Credit Suisse, la seconda banca svizzera e una delle più grandi in Europa, ha subito una significativa perdita di valore delle sue azioni in borsa, arrivando a perdere fino al…
L’ultima parte della settimana è stata decisamente in tensione per i mercati azionari, con il crollo di Silvergate e Silicon Valley Bank.
Come prima cosa spieghiamo che tipologie di istituti di…
Investire nei trend secolari significa cercare opportunità di investimento che siano in linea con i trend di lungo termine che influenzano l'economia, la società e l'ambiente. Questi includono, ad esempio,…
I crediti deteriorati, anche noti come Non Performing Loans (NPL), sono prestiti concessi da una banca o un'istituzione finanziaria che non vengono rimborsati secondo i termini del contratto. In altre…
Qualcuno di voi si domanderà a cosa mi riferisco con il titolo dell’episodio di oggi.
Mi ricollego all’episodio “La colonizzazione dell’Italia” del 17 marzo 2019, ma che avevo scritto nel 2014.
Per…