In Cina decretate illegali le criptovalute

Settimana pesante per il mondo delle criptovalute, la Cina le ha decretate come illegali.

Venerdì 24 settembre 2021 la Repubblica popolare cinese ha messo uno stop alle transazioni, perché ritenute ad alto rischio e oggetto di speculazioni.

Questo rientra nel processo che viene attuato in Cina, in questo momento, in merito ai maggiori controlli su transazioni, posizioni rilevanti di società in determinati settori per una maggiore equità a livello nazionale.

Tornando alle criptovalute, il 7 settembre aveva fatto notizia l’ufficialità dello Stato di El Salvador che aveva reso il Bitcoin come moneta ufficiale.

La Cina ha fatto esattamente l’opposto, forse perché la liquidità investita in questi asset era diventata troppo elevata?

Pechino ritiene che questo tipo di asset alimenti la raccolta di denaro illecito, associazioni criminali e illegali, oltre al riciclaggio. Per questi motivi le ha vietate e rese illegali.

Cosa potrebbe generare questa scelta?

Come sappiamo il mondo delle cripto non è regolamentato e questo potrebbe essere l’inizio di una regolamentazione e stabilizzazione in materia. Evitando, come abbiamo detto, la parte relativa alle attività criminali e illecite.

In Cina è stato vietato non solo l’acquisto, ma anche la negoziazione attraverso exchange esteri. Cioè le piattaforme che permettono di negoziare le valute digitali, la Cina aveva già vietato il trading e il mining (l’estrazione delle criptovalute tramite processo informatico).

Di conseguenza, ad oggi, sono diventate illegali sotto tutti i punti di vista, vietando totalmente le attività di pagamento mediante criptovalute.

Questo processo è l’ulteriore stretta che riguarda le attività finanziarie delle società tecnologiche cinesi.

Un po’ di analisi degli ultimi 30 giorni delle principali cripto:

Bitcoin: -11,68% a 7 giorni, -8,86% a 30 giorni

Ethereum: -14,62% a 7 giorni, -4,96% a 30 giorni

Cardano: -7% a 7 giorni, -13,84% a 30 giorni

Adesso dovremmo vedere quelle che saranno le scelte di altri paesi, in testa gli USA. Si parla che, già la prossima settimana, la Federal Reserve potrebbe pubblicare quelle che sono le regole inerenti le valute digitali. Soprattutto per quanto riguarda le stablecoin, cioè quelle ancorate al Dollaro USA.

Inoltre si parla di una valutazione, sempre da parte della Fed, se le banche potranno detenere valute digitali nei loro bilanci.

Lo abbiamo detto molte volte, il mondo cripto è diventato molto grande. Forse più di quello che le istituzioni e le banche centrali si aspettavano.

Credo che adesso inizierà la corsa alla regolamentazione, ma soprattutto credo sia definitivamente iniziata l’era delle valute digitali che verranno emesse dagli stati.

Essendo strumenti di pagamento più veloci e sicuri.

Siamo di fronte ad un cambiamento epocale.

Per chi vuole acquistare il libro, il cui ricavato andrà totalmente a favore dell’associazione Dravet Italia:
https://www.amazon.it/finanza-amichevole-Semplificare-concetto-renderlo/dp/B08DSSZHS9/

Il tempo è più importante del prezzo. Quando il tempo è scaduto, il prezzo s’invertirà.
William Gann

Altri approfondimenti