Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Oggi parleremo di quelle che sono le offerte e soprattutto le garanzie di rendimento, apparenti, che ci sono sul fare trading.
Fare trading significa fare negoziazione di un’attività sottostante, che si parli di azioni, obbligazioni, valute, opzioni, materie prime o qualsiasi attività finanziaria.
Non entrerò nel merito delle piattaforme, ce ne sono molte valide e sicure, ma di quella che è la pubblicità che spesso vediamo o ci sentiamo raccontare nell’ottenere facili guadagni con il trading sul forex oppure con le opzioni binarie, oppure con i CFD.

Cominciamo con spiegare cosa sono, in modo più semplice possibile:

  • Il forex è il mercato sull’andamento delle valute, per fare un esempio operare sulla quotazione del cambio Euro/Dollaro USA.
  • Le opzioni binarie, sono uno strumento derivato che permette di investire, anzi direi più di speculare, sull’andamento della direzione del prezzo del sottostante in base ad un tempo prefissato. Se la nostra previsione è sbagliata andiamo incontro ad una perdita totale del nostro investimento.
  • I CFD, Contract for Difference, sono uno strumento derivato che permettono di investire in un sottostante potendo anche sfruttando una leva finanziaria. In caso di necessità.

Ho preso in considerazione quelli più conosciuti e maggiormente soggetti a pubblicità.

Ognuno di noi avrà visto sicuramente, navigando sul web e sui social, pubblicità che incentivano l’investimento facendo trading in questi prodotti.

Ma il punto non è questo, è che lo incentivano raccontando di importanti guadagni anche investendo piccole somme di denaro.

Non è così.

Per essere esperti di trading, che non è investire con una pianificazione nel medio/lungo periodo, bisogno studiare ed essere molto esperti.
Fare trading significa effettuare negoziazioni anche nel brevissimo tempo, come dimostrano le opzioni binarie che permettono di aprire e chiudere posizioni anche nell’arco di pochissimi minuti.
Quindi ci vuole dedizione e tempo da dedicare, se si è disposti a starsene incollati ad un monitor per ore, monitorando le posizioni che abbiamo preso sui singoli investimenti.
Ci tengo a precisare che non sto parlando male o cercando di demonizzare chi fa trading, ma sto cercando di mettere in guardia le persone che, attratte dai facili guadagni pubblicizzati, intraprendono questa strada.
Su strumenti molto speculativi, pensando che dei semplici segnali di acquisto o di vendita, indicati da altre persone, da un call center oppure da un software, possano permettere di fare soldi facilmente.

Se volete fare del “vero” trading, che non è comperare qualche titolo ogni tanto, mettevi nell’ottica di studiare, fare anche qualche corso specifico e dedicarci del tempo.
Non è per tutti e non è la soluzione perfetta per la gestione dei propri risparmi.

Perché dovete sempre ricordarvi quelli che sono i vostri obiettivi d’investimento, a quanto ammonta il vostro capitale di rischio e che investire non è fare speculazione.
Questa però è una scelta di ognuno di noi.

Potete iscrivervi anche al mio canale Telegramhttps://t.me/FinanzaAmichevole

La prima regola è non perdere. La seconda è non scordare la prima.
Warren Buffett

Leave a comment