George Soros è un finanziere e filantropo americano di origini ungheresi. Nato nel 1930 a Budapest, ha vissuto l'occupazione nazista durante la seconda guerra mondiale e successivamente è emigrato negli…
George Soros è un finanziere e filantropo americano di origini ungheresi. Nato nel 1930 a Budapest, ha vissuto l'occupazione nazista durante la seconda guerra mondiale e successivamente è emigrato negli…
La Longevity Economy si riferisce all'insieme di attività economiche e di mercato legate alla longevità.
Si tratta di un fenomeno globale e in continua evoluzione, a causa dell'aumento dell'aspettativa di vita…
La Longevity Economy si riferisce all'insieme di attività economiche e di mercato legate alla longevità.
Si tratta di un fenomeno globale e in continua evoluzione, a causa dell'aumento dell'aspettativa di vita…
Lo sviluppo delle tecnologie basate sull’intelligenza artificiale è sempre più presente nelle nostre vite. Le società maggiormente coinvolte in questi processi saranno quelle che avranno i più grandi sviluppi.
Spieghiamo cos’è l’intelligenza…
Lo sviluppo delle tecnologie basate sull’intelligenza artificiale è sempre più presente nelle nostre vite. Una tecnologia che ci faciliterà i compiti, ma che farà sparire molti lavori.
Le società maggiormente coinvolte…
Siamo arrivati al termine di questo anno, che purtroppo ricorderemo per molti aspetti negativi. Verifichiamo le performance dei vari indici azionari, obbligazionari, delle materie prime, dell’Euro nei confronti delle principali valute…
Siamo arrivati al termine di questo anno, che purtroppo ricorderemo per molti aspetti negativi.
Verifichiamo le performance dei vari indici azionari, obbligazionari, delle materie prime, dell’Euro nei confronti delle principali valute…
Torno sul tema della finanza comportamentale: riassumiamo gli errori, gli aspetti e i comportamenti che generalmente mostriamo.
Potete iscrivervi anche al mio canale Telegram: https://t.me/FinanzaAmichevole
Lo abbiamo detto spesso: quest’anno ce lo ricorderemo per molto tempo.
Un anno che ci ha ancora una volta dimostrato come la percezione del rischio e delle opportunità sia decisamente diversa…